David Dalla Venezia
Trieste
TS
Mi racconto

Nato a Cannes, Francia, il 10 Aprile 1965. Cresciuto tra Cannes e Venezia in una famiglia ed in un ambiente ricchi di stimoli ed esempi di artigianato e di arte (il padre è artigiano del legno, corniciaio, doratore e restauratore) ha acquisito così la manualità ed esperienza del mestiere (praxis) ed assunto quel senso metafisico che sta a fondamento del fare artistico (poiesis). Diplomato al liceo classico ha poi studiato storia dell’arte e filosofia all’università di Venezia. Il mondo e la cultura popolare del XX secolo (le storie illustrate, i fumetti, i cartoni animati, il cinema), la mitologia classica e le sue relative elaborazioni psicoanalitiche, la filosofia greca, moderna e contemporanea hanno ulteriormente nutrito la sua visione del mondo ed immaginario pittorico. Negli anni ’80, culmine di un periodo di abbandono e disprezzo ufficiale per la pittura figurativa, cruciale è stato l’incontro con il catalogo dell’esposizione “Les Realismes: 1919-1939”, curata da Jean Clair nel 1980 presso il Centre Pompidou di Parigi. La summa di immagini, testi e documenti sul ritorno alla pittura figurativa tra le due grandi guerre ha permesso a DDV di comprendere come fosse possibile, e necessario, continuare e mutuare i grandi esempi classici della pittura nel e con il mondo contemporaneo. Nel 1989 la sua prima mostra personale ha luogo presso la galleria Bac Art studio a Venezia. Negli anni ’90, continuando a dipingere ed esporre in Italia e all’estero, ha sviluppato il suo stile e perfezionato la tecnica pittorica cercando sempre un confronto con la contemporaneità. Con l’inizio del nuovo secolo e grazie alla libera diffusione ed accesso alle informazioni resi possibili da internet si consolida la coscienza del persistere di una cultura diffusa della pittura, come proseguimento ininterrotto di un lungo ed antico percorso di tradizione. Attualmente intrattiene rapporti e relazioni con suoi colleghi pittori nel tentativo di sostenere, non solo con la sua pittura ma anche tramite l’organizzazione di eventi espositivi, l’auspicata rivalutazione di quella parte del mondo dell’arte dei nostri tempi che è stata finora penalizzata: la pittura figurativa. In questo contesto si inserisce negli ultimi anni l’insegnamento tramite l’organizzazione di corsi intensivi di introduzione alla tecnica della pittura ad olio secondo un metodo basato sull’utilizzo di pochi elementi semplici ed essenziali.

Tipologia
Pittura

Hai una domanda per me?

info@daviddallavenezia.com

Le mie proposte

Non ci sono esperienze da visualizzare.

Facebook
daviddallaveneziapinxit
Instagram
daviddallavenezia
Sito web personale
https://linktr.ee/daviddallavenezia